Il progetto vuole favorire l’adeguamento delle competenze linguistiche e tecnico-professionali di cittadini stranieri che giungono in Italia per motivi familiari (3.250) o per formazione / lavoro (120) da Egitto, Etiopia, Gambia, Ghana, Nigeria, Senegal, Tunisia, rafforzandone la preparazione e la qualificazione in rapporto alle esigenze del mercato del lavoro italiano. Ciò contribuirà a favorire l’integrazione sociale e occupazionale dei migranti, affinché l’impatto della migrazione sia quanto più possibile positivo per la comunità di accoglienza e per i migranti stessi. Saranno introdotti 2 percorsi di formazione differenziati – uno linguistico/civico/interculturale e l’altro professionale – con metodologie innovative e flessibili (tra cui la formazione online), la cui qualità sarà garantita dalla partnership del progetto. I 2 percorsi prevedono attività di formazione pre-partenza, ma per il percorso professionale si prevede anche l’inserimento in Italia presso i centri di formazione CNOS-FAP per il completamento della formazione e l’inserimento in aziende per tirocinio o lavoro. Per quanto riguarda la formazione professionale, si analizzeranno 1) il mercato del lavoro italiano, al fine di individuare le expertise di cui ha effettivamente bisogno, 2) le competenze e i bisogni formativi dei migranti che aspirano a lavorare in Italia, al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
In allegato vengono richiesti figure di interpreti simultanei nella combinazione ing <> fra per il corso di formazione rivolto agli operatori dei Servizi Al Lavoro africani. Nel documento sono presenti tutte le informazioni per la candidatura.
Nel secondo anno di progetto sono previsti dei percorsi professionalizzanti nei settori target del progetto. Esperti del CNOS-FAP elaboreranno dei moduli formativi come supporto didattico ai corsi. Si presenta la necessità di trovare una figura in grado di tradurre i suddetti moduli dall'italiano all'inglese e al francese. In allegato è possibile trovare la descrizione della vacancy e le informazioni riguardanti la modalità di candidatura.