Questo progetto, reso possibile grazie al supporto del popolo americano attraverso la U.S. Agency for International Development (USAID), prevede un approccio multisettoriale per sostenere alcune delle categorie vulnerabili maggiormente colpite dalle conseguenze della pandemia in Italia.
Il progetto copre 16 Regioni italiane, ha una durata di 15 mesi, ed opera su diversi settori in modo sinergico. Nello specifico prevede tre componenti principali: la campagna #restiamoattivi, la componente formAZIONE per la ripresa e #noicis(t)iamo.
La campagna #restiamoattivi, che segue quella del VIS resto@attivo lanciata in primavera, prevede la creazione di risorse digitali per promuovere percorsi di formazione, sensibilizzazione e apprendimento, con uno spazio virtuale a disposizione, dove poter scambiare e condividere esperienze e riflessioni legate al periodo che stiamo vivendo.
Con la componente FormAZIONE per la ripresa, il progetto punta a sostenere gli studenti vulnerabili che hanno subito una sospensione dei loro corsi di formazione professionale, in particolare quelli laboratoriali sfruttando strumenti digitali innovativi e sperimentali attraverso l’uso della realtà virtuale e distribuendo materiale informatico per la didattica a distanza.
Attraverso la campagna #noicis(t)iamo, il progetto provvede alla distribuzione di beni di prima necessità a giovani, famiglie in difficoltà, persone anziane, migranti e rifugiati affrontando le esigenze alimentari con pacchi di viveri, fornendo Dispositivi di Protezione Individuale e supportando la creazione di servizi per il sostegno psicologico.